ARTICOLI

CONSULENZE

  • Fiscali
  • Legali
  • Notarili
  • Immobiliari
  • Tecniche
  • Condominiali
  • Mutui
  • Tipologie di Contratti

SERVIZI

  • Contratti di locazione
  • Gestione completa dei contratti
  • Fiscali
  • Tecniche

PRELAZIONE IN CASO DI VENDITA

Qualora il proprietario decida di vendere l’immobile oggetto della locazione, deve darne comunicazione alla parte conduttrice tramite ufficiale giudiziario. La comunicazione deve contenere: l’indicazione del corrispettivo, le condizioni alle quali la vendita dovrebbe essere conclusa e l’invito ad esercitare la prelazione. Il conduttore deve accettare le condizioni indicate dal proprietario entro 60 giorni dal ricevimento della comunicazione, anche l’accettazione deve avvenire tramite ufficiale giudiziario. Nel caso in cui l’immobile è locato a più persone la notifica dell’atto deve essere fatta a tutti i conduttori, ogni conduttore è libero di decidere se esercitare la prelazione o non. Qualora il conduttore accetti le condizioni notificate dal prorietario deve versare entro 30 giorni (decorrono dal sessantesimo girno successivo a quello dell’avvenuta notifica da parte del proprietario) la somma pattuita, a meno che non siano state concordate delle condizioni diverse.

torna all'elenco degli articoli

ARTICOLI

CONSULENZE

  • Fiscali
  • Legali
  • Notarili
  • Immobiliari
  • Tecniche
  • Condominiali
  • Mutui
  • Tipologie ci Contratti

SERVIZI

  • Contratti di locazione
  • Gestione completa dei contratti
  • Fiscali
  • Tecniche