ARTICOLI

CONSULENZE

  • Fiscali
  • Legali
  • Notarili
  • Immobiliari
  • Tecniche
  • Condominiali
  • Mutui
  • Tipologie di Contratti

SERVIZI

  • Contratti di locazione
  • Gestione completa dei contratti
  • Fiscali
  • Tecniche

GLI OBBLIGHI DEL LOCATORE E DEL CONDUTTORE

Gli abblighi del locatore.
Il locatore ha l’obbligo di consegnare l’immobile dato in locazione in buono stato di manutenzione, provvedere alle riparazioni di straordinaria manutenzione per garantire al conduttore la continuità dell’uso per tutta la durata del contratto.

Gli obblighi del conduttore.
Il conduttore si impegna a prendere in custodia l’immobile dal momento della consegna delle chiavi, deve servirsene solo per l’utilizzo stabilito nel contratto, non può apportare alcuna modifica all’immobile a meno che queste non siano state autorizzate dal proprietario. Il conduttore ha inoltre l’obbligo di provvedere alla manutenzione ordinaria dell’immobile. Al termine della locazione il conduttore deve consegnare l’immobile nello stato in qui l’ha ricevuto, naturalmente non è responsabile del deterioramento causato dal normale uso. L’obbligo principale del conduttore è il pagamento del canone di locazione e degli oneri accessori con le modalità previste dal contratto. Il conduttore non può sospendere autonomamente il pagamento del canone, in quanto la sospensione è legittima solo se viene a mancare completamente la possibilità di utilizzare l’immobile. Deve consentire inoltre, l'accesso all'unità immobiliare al locatore, al suo amministratore nonché ai loro incaricati, per verificare lo stato di manutenzione della stessa, e comunque ove gli stessi ne abbiano, motivandola, ragione.

torna all'elenco degli articoli

ARTICOLI

CONSULENZE

  • Fiscali
  • Legali
  • Notarili
  • Immobiliari
  • Tecniche
  • Condominiali
  • Mutui
  • Tipologie ci Contratti

SERVIZI

  • Contratti di locazione
  • Gestione completa dei contratti
  • Fiscali
  • Tecniche