ARTICOLI
CONSULENZE
- Fiscali
- Legali
- Notarili
- Immobiliari
- Tecniche
- Condominiali
- Mutui
- Tipologie di Contratti
SERVIZI
- Contratti di locazione
- Gestione completa dei contratti
- Fiscali
- Tecniche
DEPOSITO CAUZIONALE
Il deposito cauzionale è una somma di denaro che viene versata dal conduttore al locatore al momento della stipula del conratto come tutela contro i possibili danni causati dall’inquilino. L’Art. 11 della Legge 392/78 stabilisce che il deposito cauzionale non può essere superiore a 3 mensilità del canone. Il deposito versato al momento della sottoscrizione del contratto è produttivo di interessi legali che devono essere versati al conduttore alla fine di ogni anno contrattuale. Le parti possono accordarsi anche per una somma inferiore oppure non prevederlo. Una volta terminata la locazione va restituito al conduttore, sempre che nell’immobile non ci siano dei danni e siano stati assolti tutti gli obblighi contrattuali. Negli ultimi mesi di locazione non è ammesso al conduttore pagare il canone scontandolo dal deposito cauzionale.
ARTICOLI
CONSULENZE
- Fiscali
- Legali
- Notarili
- Immobiliari
- Tecniche
- Condominiali
- Mutui
- Tipologie ci Contratti
SERVIZI
- Contratti di locazione
- Gestione completa dei contratti
- Fiscali
- Tecniche