ARTICOLI
CONSULENZE
- Fiscali
- Legali
- Notarili
- Immobiliari
- Tecniche
- Condominiali
- Mutui
- Tipologie di Contratti
SERVIZI
- Contratti di locazione
- Gestione completa dei contratti
- Fiscali
- Tecniche
CONTRATTI DI LOCAZIONE TRANSITORI
Riporterò in questo breve articolo gli elementi essenziali per stipulare un contratto transitorio.
Occorrono esigenze documentate dal conduttore per potere rendere valido questo contratto.
Facciamo a mo' di esempi casi di necessita' di un alloggio per un tempo limitato da parte del conduttore:
-il trasferimento temporaneo per lavoro,
-la ristrutturazione dell'immobile dove il conduttore vive rendendolo inabitabile,
-stage di lavoro/ corsi di aggiornamento.
Molti altri potrebbero essere reali motivi. Per stabilire la necessita' di un contratto transitorio, è però necessario che siano dimostrabili da documentazione adeguata.
In mancanza di tale documentazione il contratto si puo' trasformare in ordinario, quindi ricondotto ad un contratto a canone libero 4+4.
La Cassazione con la sentenza 4075 del 2014 ha ribadito quanto sopra riportato, la necessità di dimostrare l’esistenza ed esigenza di tale transitorietà con adeguata documentazione da allegare al contratto.
Con la speranza di avere fornito gli elementi per valutare una eventuale sottoscrizione di un contratto transitorio sono però a consigliare caldamente l'incontro con un esperto di questi contratti al fine di non incorrere in gravi inesattezze che poi si pagherebbero.
Presidente Assoproprietari
ARTICOLI
CONSULENZE
- Fiscali
- Legali
- Notarili
- Immobiliari
- Tecniche
- Condominiali
- Mutui
- Tipologie ci Contratti
SERVIZI
- Contratti di locazione
- Gestione completa dei contratti
- Fiscali
- Tecniche