ARTICOLI
CONSULENZE
- Fiscali
- Legali
- Notarili
- Immobiliari
- Tecniche
- Condominiali
- Mutui
- Tipologie di Contratti
SERVIZI
- Contratti di locazione
- Gestione completa dei contratti
- Fiscali
- Tecniche
CESSIONE E SUBLOCAZIONE
Il conduttore non può sublocarel’immobile oggetto della locazione, né può cedere ad altri il contratto senza il consenso del locatore.
Il conduttore ha la facoltà di sublocare parzialmente l’immobile previa comunicazione da inviare alla parte locatrice con lettera raccomandata nella quale deve indicare i dati del subconduttore, la durata della sublocazione e i vani che sono stati ceduti.
Con la sublocazione un terzo entra a far parte del contratto di locazione mentre con la cessione il conduttore trasferisce il suo contratto ad una terza persona. Il conduttore originario non è liberato dagli obblighi contrattuali fino a quando non è il proprietaro dell’immobile a decidere di liberarlo.
La cessione del contratto, ammessa solo dopo il consenso del proprietario, consiste nella sostituzione dell’inquilino e quindi nel trasferimento dei diritti e degli obblighi inerenti al rapporto contrattuale.
ARTICOLI
CONSULENZE
- Fiscali
- Legali
- Notarili
- Immobiliari
- Tecniche
- Condominiali
- Mutui
- Tipologie ci Contratti
SERVIZI
- Contratti di locazione
- Gestione completa dei contratti
- Fiscali
- Tecniche