ARTICOLI
CONSULENZE
- Fiscali
- Legali
- Notarili
- Immobiliari
- Tecniche
- Condominiali
- Mutui
- Tipologie di Contratti
SERVIZI
- Contratti di locazione
- Gestione completa dei contratti
- Fiscali
- Tecniche
TELECAMERA IN CONDOMINIO E PRIVACY
Il Tribunale di Salerno in una recente sentenza stabilisce che la telecamera di un condomino che riprenda o possa riprendere un vicino deve essere rimossa.
Quando la telecamera è montata sopra la porta del vicino per proteggerlo dai ladri può riprendere anche un altro condomino mentre esce o entra di casa, anche solo inquadrandolo parzialmente, e quest’ultimo può opporsi.
La privacy in questo caso è sempre tutelata per legge, sia che l’assemblea di condominio abbia autorizzato l’installazione del dispositivo di controllo, sia che la telecamera sia orientabile. Così, in questi casi, vista l’urgenza e il pericolo di un danno grave e irreparabile, anziché fare una regolare causa, con i suoi lunghi tempi e costi elevati si può ricorrere “in via d’urgenza” al tribunale per ottenerne la rimozione. Così dice e chiarisce una ordinanza del Tribunale di Salerno
ARTICOLI
CONSULENZE
- Fiscali
- Legali
- Notarili
- Immobiliari
- Tecniche
- Condominiali
- Mutui
- Tipologie ci Contratti
SERVIZI
- Contratti di locazione
- Gestione completa dei contratti
- Fiscali
- Tecniche