ARTICOLI

CONSULENZE

  • Fiscali
  • Legali
  • Notarili
  • Immobiliari
  • Tecniche
  • Condominiali
  • Mutui
  • Tipologie di Contratti

SERVIZI

  • Contratti di locazione
  • Gestione completa dei contratti
  • Fiscali
  • Tecniche

RAMI DI ALBERI SULLA PROPRIETÀ DEI VICINI, CHI PAGA IL TAGLIO E I DANNI?

Un Proprietario Immobiliare di Bologna ci ha recentemente posto questo quesito. Il vicino sul cui giardino si protendono i rami di alberi di altra proprietà può chiedere in qualsiasi momento che questi vengano tagliati senza limiti di prescrizione, questo è ciò che dice il codice civile, le spese inoltre, gravano sul proprietario del terreno su cui insistono gli alberi. Il vicino non può però tagliare gli alberi, per questo dovrà rivolgersi al tribunale nel caso ritenga siano piantati fuori dalle regole previste

La facoltà di tagliare i rami si potrà esercitare in ogni momento,non si prescrive e può essere esercitata dal titolare del diritto di proprietà sul fondo o da qualsiasi altro titolare di diritto come l’usufruttuario. Il proprietario dei rami non potrà mai rivendicare il diritto di usucapione della servitù di protendere i rami sul fondo del vicino

Il vicino inoltre può tagliare le radici che si propagano nella sua proprietà,il proprietario degli alberi è sempre tenuto al risarcimento dei danni causati dalle radici anche quando il vicino non si sia avvalso della facoltà di recidere le radici.

torna all'elenco degli articoli

ARTICOLI

CONSULENZE

  • Fiscali
  • Legali
  • Notarili
  • Immobiliari
  • Tecniche
  • Condominiali
  • Mutui
  • Tipologie ci Contratti

SERVIZI

  • Contratti di locazione
  • Gestione completa dei contratti
  • Fiscali
  • Tecniche