ARTICOLI
CONSULENZE
- Fiscali
- Legali
- Notarili
- Immobiliari
- Tecniche
- Condominiali
- Mutui
- Tipologie di Contratti
SERVIZI
- Contratti di locazione
- Gestione completa dei contratti
- Fiscali
- Tecniche
OBBLIGATORIA LA TARGA IDENTIFICATIVA DELL'AMMINISTRATORE
Anche a Bologna come in altri Comuni d’Italia è diventato obbligatorio esporre la targa con l’indicazione dei dati dell’amministratore. La targa dovrà avere le dimensioni di un foglio A4 circa cm. 29 x cm. 21, di plexiglas o materiale simile e possibilmente fosforescente, nei palazzi di interesse sorico artistico dovrà essere di ottone. Dovrà riportare il logo del Comune di Bologna, in colore nero, il nome del condominio, il codice fiscale, il nome dell’amministratore, l’indirizzo dello studio, il recapito telefonico, eventuale numero di fax e deve essere applicata al muro con il lato più lungo parallelo al solaio. L’utilizzo della targa in ottone deve essere limitato e riservato agli edifici di valore storico-artistico.
L’amministratore del condominio è tenuto ad adempiere, predisponendo la targa secondo le caratteristiche sopra riportate, senza comunicare nulla al Comune. In caso di cambio dell’amministratore o di condominio il nuovo amministratore condominiale dovrà cambiare la targa e comunicare, entro tre mesi dalla nomina, al Comune il nuovo nominativo. Se il condominio ha più amministratori deve essere esposta una targa per ciascun amministratore.
L’Amministrazione Comunale a seguito di sopralluogo e raccolta informazioni costituirà la relativa banca dati dei nominativi degli amministratori . Nel caso gli amministratori non si adeguassero, l’Amministrazione Comunale provvederà direttamente al montaggio della targa, addebitando i relativi costi al condominio.
ARTICOLI
CONSULENZE
- Fiscali
- Legali
- Notarili
- Immobiliari
- Tecniche
- Condominiali
- Mutui
- Tipologie ci Contratti
SERVIZI
- Contratti di locazione
- Gestione completa dei contratti
- Fiscali
- Tecniche