ARTICOLI
CONSULENZE
- Fiscali
- Legali
- Notarili
- Immobiliari
- Tecniche
- Condominiali
- Mutui
- Tipologie di Contratti
SERVIZI
- Contratti di locazione
- Gestione completa dei contratti
- Fiscali
- Tecniche
NUOVI INFISSI IN CONDOMINIO E AGEVOLAZIONI FISCALI
Agefis (Associazione dei geometri fiscalisti) ha fornito dei chiarimenti in merito alle agevolazioni fiscali per la sostituzione degli infissi in condominio.
Per prima cosa, è bene chiarire che, dal punto di vista urbanistico, si tratta di un intervento di manutenzione straordinaria e quindi necessita della Dia (Denuncia inizio attività), anche se il regolamento edilizio del Comune di riferimento potrebbe escludere tale procedura.
Per la sostituzione degli infissi è prevista la detrazione del 65% (fino al 30 giugno 2015 solo per i condomini), con detrazione massima di 60 mila euro in dieci anni.
Per usufruire dell’agevolazione, occorrono: la dichiarazione rilasciata da un tecnico abilitato, che specifichi il valore della trasmittanza termica dei vecchi infissi e dei nuovi, assicurando il non superamento dei valori limite prescritti dal D.M. 26/1/10 (va anche bene una certificazione del produttore); la scheda informativa semplificata da inviare all'Enea via web, dove l’unico requisito tecnico richiesto è il valore della trasmittanza termica delle finestre comprensive di infissi.
Fonte:Confappi
ARTICOLI
CONSULENZE
- Fiscali
- Legali
- Notarili
- Immobiliari
- Tecniche
- Condominiali
- Mutui
- Tipologie ci Contratti
SERVIZI
- Contratti di locazione
- Gestione completa dei contratti
- Fiscali
- Tecniche