ARTICOLI

CONSULENZE

  • Fiscali
  • Legali
  • Notarili
  • Immobiliari
  • Tecniche
  • Condominiali
  • Mutui
  • Tipologie di Contratti

SERVIZI

  • Contratti di locazione
  • Gestione completa dei contratti
  • Fiscali
  • Tecniche

CONDOMINIO: SE LA LITE È INFERIORE AI 5 MILA EURO DECIDE IL GIUDICE DI PACE

È il Giudice di pace o il Tribunale a dover decidere sulle cause in cui si richiede il pagamento una somma di denaro non superiore ad euro 2.000,00 circa un rapporto giuridico relativo ad un bene immobile? Ebbene , con la sentenza del 19 ottobre le sezioni unite della Cassazione hanno stabilito in risposta al quesito della seconda sezione civile della Suprema Corte, che la competenza è del Giudice di pace salvo che la questione proprietaria non sia stata oggetto di una esplicita richiesta di accertamento incidentale di una delle parti, e sempre che tale richiesta non appaia, infondata e strumentale allo spostamento di competenza dal giudice di prossimità al giudice togato.

torna all'elenco degli articoli

ARTICOLI

CONSULENZE

  • Fiscali
  • Legali
  • Notarili
  • Immobiliari
  • Tecniche
  • Condominiali
  • Mutui
  • Tipologie ci Contratti

SERVIZI

  • Contratti di locazione
  • Gestione completa dei contratti
  • Fiscali
  • Tecniche