ARTICOLI
CONSULENZE
- Fiscali
- Legali
- Notarili
- Immobiliari
- Tecniche
- Condominiali
- Mutui
- Tipologie di Contratti
SERVIZI
- Contratti di locazione
- Gestione completa dei contratti
- Fiscali
- Tecniche
ADDOBBI NATALIZI E CONDOMINIO
Durante le feste Natalizie capita a volte di trovare addobbi nelle parti condominiali,androni e pianerottoli.
Anche questo ,ho saputo,ha portato a discussioni tra condomini.
In queste situazioni
è sempre bene consultare il proprio regolamento condominiale così da capire anche anticipatamente i modi ed i limiti con cui è possibile decorare gli spazi condominiali .
Quando sia giá previsto dal regolamento (caso molto raro ) altrimenti occorre fare una assemblea condominiale ed ottenga l’approvazione della maggioranza dei condomini.
Occorre poi prevedere le spese che verranno divise
secondo l’articolo 1123 del Codice Civile, le spese sostenute per comprare addobbi destinati agli spazi comuni del condominio vanno ripartite tra tutti i condomini, in misura proporzionale al valore della proprietà di ciascuno. La violazione di queste regole può comportare sanzioni tra i 200 e gli 800 euro.
Nel caso in cui invece il regolamento condominiale non contenga disposizioni in materia, ci si rifà all’articolo 1120 c.c. comma 4 del Codice Civile. Questi vieta le decorazioni che possono minare la sicurezza dello stabile, alterarne il decoro architettonico o rendere inutilizzabili spazi comuni anche a un solo condomino.
ARTICOLI
CONSULENZE
- Fiscali
- Legali
- Notarili
- Immobiliari
- Tecniche
- Condominiali
- Mutui
- Tipologie ci Contratti
SERVIZI
- Contratti di locazione
- Gestione completa dei contratti
- Fiscali
- Tecniche