ARTICOLI
CONSULENZE
- Fiscali
- Legali
- Notarili
- Immobiliari
- Tecniche
- Condominiali
- Mutui
- Tipologie di Contratti
SERVIZI
- Contratti di locazione
- Gestione completa dei contratti
- Fiscali
- Tecniche
USUFRUTTO
L’Italia è uno dei primi Paesi al mondo per numero di proprietari di case. Si considera che circa il 75% della popolazione sia proprietario della casa che abita .
Ci sono delle situazioni in cui il proprietario di un immobile, per i più vari motivi,abbia necessità di realizzare ,una somma di denaro senza avere la possibilità di un altro alloggio,o non sia più in grado di far fronte alle spese condominiali straordinarie ecc.
Uno dei modi per risolvere questa situazione è la vendita della nuda proprietà mantenendo l'usufrutto vitalizio a favore dei venditore.
Il valore dell'usufrutto si basa sulla base del calcolo della durata media della vita umana, il prezzo della nuda proprietà, che viene prontamente pagato al titolare dell’immobile.
Il venditore potrà rimanere nella propria casa vita natural durante, ovviamente senza pagare nulla, proprio in quanto rimane titolare del diritto di usufrutto.
Tale diritto consiste nel poter godere in proprio ovvero anche indirettamente il bene, facendone un uso pieno, limitato soltanto dal dover preservare l’integrità del bene.
Ma nel caso in cui il venditore avesse problemi a rimanervi perché privo di autosufficienza (dovendo alloggiare presso una casa di riposo) ,oppure semplicemente volesse vivere in un altro appartamento situato in una località diver la titolarità dell’usufrutto garantisce di poter gestire diversamente l’immobile, che potrà essere anche locato a terzi, garantendo così un’entrata periodica legata alla percezione di un canone
E se vengono nominati usufruttuari marito e moglie?
In questa ipotesi può essere utile costituire l’usufrutto come congiuntamente facente capo all’uno ed all’altra.
Nel caso del venir meno di uno dei coniugi, l’usufrutto rimarrebbe pieno in capo al
coniuge superstite.
Presidente Assoproprietari
ARTICOLI
CONSULENZE
- Fiscali
- Legali
- Notarili
- Immobiliari
- Tecniche
- Condominiali
- Mutui
- Tipologie ci Contratti
SERVIZI
- Contratti di locazione
- Gestione completa dei contratti
- Fiscali
- Tecniche