ARTICOLI
CONSULENZE
- Fiscali
- Legali
- Notarili
- Immobiliari
- Tecniche
- Condominiali
- Mutui
- Tipologie di Contratti
SERVIZI
- Contratti di locazione
- Gestione completa dei contratti
- Fiscali
- Tecniche
INCARICO DI VENDITA
In questo articolo indicherò alcune delle domande frequenti che sorgono quando si sta per firmare un incarico di vendita con un’agenzia immobiliare.
Tutte le persone fisiche a cui è intestato l’immobile oggetto di vendita devono firmare l’incarico di vendita immobiliare, ovvero il contratto con il quale l’intermediario viene incaricato di trovare un acquirente per l’immobile.
Quando però ci siano più proprietari può firmare uno solo, assumendosi tutte le responsabilità che questo comporta.
Può firmare uno solo dei proprietari se è in possesso di una procura notarile sottoscritta dall’altro proprietario e/o dagli altri proprietari.
La procura ,da fare tramite notaio,verrà allegata all’incarico di mediazione immobiliare che è un contratto a tutti gli effetti.
La durata dell'incarico è determinata da quanto è stato specificato sul contratto con l'accordo delle parti.
Un agente immobiliare professionista ovviamente sa per esperienza quale durata minima sia consigliabile per poter mettere in atto tutte quelle azioni indispensabili e necessarie alla commercializzazione dell’immobile.
L’incarico può comunque essere rinnovato alla scadenza oppure il proprietario dell’immobile può optare per il rinnovo automatico specificandolo nel contratto scritto.
L’incarico può anche essere cessato prima della scadenza da entrambe le parti, quindi sia dal proprietario che dalla agenzia. In tal caso normalmente sarà stata prevista, già nell’incarico sottoscritto dalle parti, la corresponsione di una cifra da parte di chi recede all’altra parte.
Presidente Assoproprietari
ARTICOLI
CONSULENZE
- Fiscali
- Legali
- Notarili
- Immobiliari
- Tecniche
- Condominiali
- Mutui
- Tipologie ci Contratti
SERVIZI
- Contratti di locazione
- Gestione completa dei contratti
- Fiscali
- Tecniche